• Italia: +39.333.32.17.438
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Spagnolo
logo Magilani
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Menu
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Facebook Instagram Youtube Tripadvisor

Arusha: cosa vedere, cosa fare, quando andare

  • magilanisafaris
  • Giugno 13, 2022
  • Info

Home » Info » Arusha: cosa vedere, cosa fare, quando andare

Arusha, Tanzania

Arusha è una cittadina da non perdere durante un viaggio in Tanzania; il suo passato è di origine coloniale tanto che sono stati proprio i tedeschi a costruirla ma nel tempo è diventata una tranquilla cittadina con negozi e fattorie crescendo sempre di più tanto da essere considerata una delle città più prosperose del territorio.

Conosciuta per essere la sede del Tribunale per i Crimini di Guerra del genocidio in Rwanda, Arusha ha un centro piuttosto vivace e frizzante. Posizionata a sud-ovest del Kilimanjaro in una vallata particolarmente ricca, si distingue per la produzione di caffè ma anche di grano, verdure e polenta che si uniscono poi alle coltivazioni di banane. Un dato interessante? La metà della produzione di farina della Tanzania proviene proprio da Arusha.

Arusha, cosa fare e cosa vedere

Visitare Arusha non significa solamente vedere la città ma anche spingersi a scoprire il Parco Nazionale; non è tra i più conosciuti ma merita sicuramente una tappa per la flora e la fauna ricca e particolare. Tante le cose da vedere ma tra queste spiccano i 7 laghi Momela, il Monte Meru e il Cratere di Ngurdoto.

Monte Meru

Impossibile visitare Arusha e non raggiungere il Monte Meru, anche perché ricopre la metà della superficie del Parco Nazionale. Conosciuto per essere un vulcano attivo, ha registrato l’ultima eruzione nel 1910. Si può scoprire attraverso il trekking ma è consigliato farsi accompagnare da guide esperte.

Cratere di Ngurdoto

Il cratere di Ngurdoto è tra i must per chi parte alla scoperta del Parco Nazionale di Arusha; conosciuto per la sua forma a catino e per le pareti ripide, ha una profondità di soli quattrocento metri. Nonostante il cratere non sia visitabile è possibile percorrere un sentiero ad anello che lo circonda.

I laghi Momela

Considerati tra i luoghi migliori dove osservare uccelli acquatici, i laghi Momela fanno parte del Parco Nazionale di Arusha e sono caratterizzati per la loro alcalinità oltre ad avere acque basse. Si tratta di sette laghi che sono conosciuti con i nomi di Grande Momela, Piccolo Momela, El Kekhotoito, Kusare, Rishateni, Lekandiro e Tulusia. Ogni lago si differenzia per colore, si passa da sfumature di verde ad altre di turchese e la sfumatura è correlata ai minerali contenuti nei fondali.

Habitat di moltissimi uccelli, sono tra le tappe imperdibili durante un viaggio ad Arusha.

Quando andare ad Arusha

Arusha si trova in prossimità dell’equatore, eppure riesce a mantenere temperature piuttosto equilibrate e un’umidità moderata. Il clima è mite durante tutto l’anno e le temperature variano dai 13 ai 30 gradi mantenendo una piacevole media di 25 gradi.

Anche qui si alterna una stagione umida che parte da novembre e termina a maggio, e una stagione secca che invece parte da giugno e termina ad ottobre. Possiamo suggerire come periodo migliore quello che va da giugno a fine ottobre ma anche da dicembre a marzo è un’ottima finestra. Il parco è aperto tutto l’anno ma nella finestra tra ottobre e febbraio è consigliata la visita al Monte Meru.

Il parco nazionale di Arusha

Il parco nazionale di Arusha è dominato dal Monte Meru ma anche da foreste pluviali e laghi alcalini senza dimenticare il cratere Ngurdoto. Nelle giornate di sole, in lontananza, è anche possibile scorgere il Kilimanjaro innevato. Oltre alla visita al parco consigliamo una tappa nella città; nonostante sia meno conosciuto e meno battuto di altri parchi nazionali, anche quello di Arusha merita una visita ed è perfetto per fare un Safari.

Quali animali si possono incontrare ad Arusha

Sono davvero tante le specie che si possono incontrare durante una visita al parco nazionale di Arusha. Tra i più comuni ci sono giraffe, zebre, bufali ma anche diverse tipologie di antilopi e oltre 400 specie differenti di uccelli. Si aggiungono poi i dik dik e piccole cefalofi. Tra le altre specie particolari troviamo le scimmie blu. Nella prossimità dei bacini idrici è possibile avvistare fenicotteri e pellicani ma anche tantissimi aironi o anatre. 

 

Condividi

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa

Potrebbero interessarti anche...

Resort Tanzania
Info

Dormire in Safari, le soluzioni abitative

Dormire in Safari, le soluzioni abitative Hai deciso di partecipare ad un Safari in Tanzania, ma non sai esattamente cosa aspettarti? Oltre ad affidarti ad

Leggi Tutto »
valuta tanzania
Info

Valuta della Tanzania, lo Scellino Tanzaniano

Valuta Tanzania Ti stai chiedendo quale moneta viene utilizzata in Tanzania? La valuta in questo stato è lo scellino tanzaniano, ma grazie al numero altissimo

Leggi Tutto »
spiaggia Tanzania
Info

Tanzania: cosa fare, cosa vedere, quando andare in viaggio

Come organizzare un viaggio in Tanzania Se pensiamo ad una vacanza in Africa immaginiamo paesaggi autentici e selvaggi, spiagge naturali incantevoli, flora e fauna da

Leggi Tutto »
kilimanjaro
Info

Kilimanjaro: cosa vedere, cosa fare, quando andare

 Kilimanjaro, Tanzania Visitare la Tanzania e saltare una tappa al Kilimanjaro può essere un errore per i viaggiatori appassionati di natura e di trekking; la

Leggi Tutto »

Richiedi Informazioni

Tanzania  – Renato
tour@magilani-safaris.com

Italia – Giulia
+39.333.32.17.438
tour@magilani-safaris.com

Viaggio

Partecipanti

Età 0-5 Anni
Età 6-14 Anni
15 anni in su
LINK UTILI

Chi siamo
abbigliamento per safari
Vaccinazioni
documenti
blog
contattaci
FAQ
PRIVACY POLICY
COOKIES POLICY
SAFARI & EXTRA

ladha safari
Karibu safari
asante sana
nuove nascite
rafiki
hakuna matata
jambo jambo
NDUTU SAFARI
MAra safari
Extra Zanzibar
Mongolfiera serengeti
matrimonio masai

LE NOSTRE LICENZE

SEGUICI

Facebook
Instagram
Youtube
Tripadvisor
Magilani Safaris Tanzania LTD – P.O. BOX 13216 Arusha, Tanzania | WEBSITE CREDITS

WhatsApp