Sicuramente la soluzione migliore è prenotare nel periodo di luglio e agosto quando le temperature sono più fresche ed accettabili ma il clima è comunque soleggiato e non eccessivamente piovoso, ma anche dicembre, gennaio e febbraio non sono da sottovalutare. Per un maggiore approfondimento qui.
La Tanzania è una terra sicura e tranquilla, le persone sono molto ospitali e sono abituate ad avere a che fare con i turisti. Proprio come ogni luogo di villeggiatura turistica non mancano le possibilità di subire uno scippo, ma le percentuali di atti criminali non è affatto alta, basta quindi un po’ di accortezza per evitare problematiche. Per ulteriori informazioni qui o su ViaggiareSicuri.
Vogliamo rassicurarvi, si può tranquillamente praticare questa attività anche con i più piccoli semplicemente avendo qualche accortezza in più e affidandosi ad operatori professionali (leggi di più).
Alla base dell’abbigliamento da safari ci sono pochissime regole: viene suggerito di indossare abiti comodi e coprenti, prediligendo soprattutto tinte chiare e neutre come: marrone, sabbia, beige o grigio. Per quanto riguarda l’abbigliamento, viene suggerito di prediligere tessuti leggeri, ma coprenti e grande attenzione viene posta verso le scarpe.
Per quanto riguarda gli accessori, immancabili ci sono cappello e occhiali da sole. Suggeriamo anche di portare con sé un piccolo beauty con crema solare con filtri di protezione adeguati e un repellente in grado di proteggere efficacemente dalle punture di insetto. Approfondisci qui.
I cittadini italiani possono accedere alla Tanzania solo se in possesso di un Passaporto con una validità di almeno 6 mesi. Il passaporto però non è sufficiente, è necessario richiedere anche un visto d’ingresso conosciuto come VISA. Per maggiori informazioni qui.
Per visitare la Tanzania e Zanzibar NON ci sono vaccini obbligatori.
COVID-19: i cittadini che hanno il Green Pass, basterà compilare un modulo online “Traveler’s Health Surveillance Form” (momentaneamente in manutenzione). Per chi invece non è vaccinato (anche chi non ha completato il ciclo vaccinale), dovrà fare un tampone prima di partire che sia valido all’arrivo in Tanzania (approfondisci su ViaggiareSicuri).
La moneta della Tanzania è lo Scellino Tanzaniano, ma vengono utilizzati e accettati anche i dollari statunitensi. Per quanto riguarda l’Euro, noi ti consigliamo di cambiarlo in Dollari o direttamente in Scellino Africano.
Puoi comunque pagare con la carta nella maggior parte delle strutture turistiche e delle attività per viaggiatori con carte di credito Mastercard, Visa, American Express, Diners e Access. Pagare con la carta di credito non è sconsigliato, ma la maggior parte delle attività presenta una spesa di commissione alta che si aggira tra il 6% e l’8%.
Magilani Safaris offre la possibilità di includere nel prezzo del preventivo il volo intercontinentale (di solito è escluso). Ti basterà compilare il modulo di c0ntatto e specificare che desideri un “preventivo con volo incluso”.
Gli aeroporti principali sono quelli di Roma e Milano, ma partono voli anche da altre città: Bologna, Venezia, Catania, Firenze, ma con minore frequenza.
I costi dei voli variano molto in base alla stagione, i mesi estivi hanno prezzi decisamente più alti, ma tendenzialmente si trovano i voli di andata e ritorno a meno di €380.
Nei nostri prezzi sono compresi tantissimi servizi:
- Tutti i trasferimenti interni.
- Assicurazione medica di base e bagaglio.
- Gli ingressi ai parchi.
- La guida disponibile nella tua lingua, con servizio 24H: al tuo arrivo in Tanzania sarà ad aspettarti all’aeroporto e ti porterà direttamente in albergo, si occuperà inoltre di tutti i trasporti verso i parchi, si occuperà del procurarti il cibo e l’acqua per il safari, farà lui tutti i check-in dei parchi e sarà nel tuo stesso hotel durante la notte, in modo da poter essere sempre a tua disposizione.
- Jeep 4×4, ad uso esclusivo e attrezzata per il safari.
- Wi-Fi nelle strutture e nella jeep. Nella jeep è presente la presa per ricaricare il telefono durante il viaggio.
Le domande più frequenti
Qual è il miglior periodo per andare in Tanzania?
Sicuramente la soluzione migliore è prenotare nel periodo di luglio e agosto quando le temperature sono più fresche ed accettabili ma il clima è comunque soleggiato e non eccessivamente piovoso, ma anche dicembre, gennaio e febbraio non sono da sottovalutare. Per un maggiore approfondimento qui.
Quanto è sicuro andare in Tanzania?
La Tanzania è una terra sicura e tranquilla, le persone sono molto ospitali e sono abituate ad avere a che fare con i turisti. Proprio come ogni luogo di villeggiatura turistica non mancano le possibilità di subire uno scippo, ma le percentuali di atti criminali non è affatto alta, basta quindi un po’ di accortezza per evitare problematiche. Per ulteriori informazioni qui o su ViaggiareSicuri.
Ho un bambino piccolo, è sicuro per lui il safari?
Vogliamo rassicurarvi, si può tranquillamente praticare questa attività anche con i più piccoli semplicemente avendo qualche accortezza in più e affidandosi ad operatori professionali (leggi di più).
Cosa devo indossare non correre rischi durante il safari?
Alla base dell’abbigliamento da safari ci sono pochissime regole: viene suggerito di indossare abiti comodi e coprenti, prediligendo soprattutto tinte chiare e neutre come: marrone, sabbia, beige o grigio. Per quanto riguarda l’abbigliamento, viene suggerito di prediligere tessuti leggeri, ma coprenti e grande attenzione viene posta verso le scarpe.
Per quanto riguarda gli accessori, immancabili ci sono cappello e occhiali da sole. Suggeriamo anche di portare con sé un piccolo beauty con crema solare con filtri di protezione adeguati e un repellente in grado di proteggere efficacemente dalle punture di insetto. Approfondisci qui.
Quali sono i documenti che devo avere per viaggiare in Tanzania?
I cittadini italiani possono accedere alla Tanzania solo se in possesso di un Passaporto con una validità di almeno 6 mesi. Il passaporto però non è sufficiente, è necessario richiedere anche un visto d’ingresso conosciuto come VISA. Per maggiori informazioni qui.
Il vaccino è obbligatorio?
Per visitare la Tanzania e Zanzibar NON ci sono vaccini obbligatori.
COVID-19: i cittadini che hanno il Green Pass, basterà compilare un modulo online “Traveler’s Health Surveillance Form” (momentaneamente in manutenzione). Per chi invece non è vaccinato (anche chi non ha completato il ciclo vaccinale), dovrà fare un tampone prima di partire che sia valido all’arrivo in Tanzania (approfondisci su ViaggiareSicuri).
Qual è la moneta della Tanzania? Posso utilizzare l’Euro?
La moneta della Tanzania è lo Scellino Tanzaniano, ma vengono utilizzati e accettati anche i dollari statunitensi. Per quanto riguarda l’Euro, noi ti consigliamo di cambiarlo in Dollari o direttamente in Scellino Africano.
Puoi comunque pagare con la carta nella maggior parte delle strutture turistiche e delle attività per viaggiatori con carte di credito Mastercard, Visa, American Express, Diners e Access. Pagare con la carta di credito non è sconsigliato, ma la maggior parte delle attività presenta una spesa di commissione alta che si aggira tra il 6% e l’8%.
Come posso prenotare il volo per la Tanzania?
Magilani Safaris offre la possibilità di includere nel prezzo del preventivo il volo intercontinentale (di solito è escluso). Ti basterà compilare il modulo di c0ntatto e specificare che desideri un “preventivo con volo incluso”.
Gli aeroporti principali sono quelli di Roma e Milano, ma partono voli anche da altre città: Bologna, Venezia, Catania, Firenze, ma con minore frequenza.
I costi dei voli variano molto in base alla stagione, i mesi estivi hanno prezzi decisamente più alti, ma tendenzialmente si trovano i voli di andata e ritorno a meno di 380 euro.
Cosa è incluso nei prezzi dei vostri pacchetti?
Nei nostri prezzi sono compresi tantissimi servizi:
- Tutti i trasferimenti interni.
- Assicurazione medica di base e bagaglio.
- Gli ingressi ai parchi.
- La guida disponibile nella tua lingua, con servizio 24H: al tuo arrivo in Tanzania sarà ad aspettarti all’aeroporto e ti porterà direttamente in albergo, si occuperà inoltre di tutti i trasporti verso i parchi, si occuperà del procurarti il cibo e l’acqua per il safari, farà lui tutti i check-in dei parchi e sarà nel tuo stesso hotel durante la notte, in modo da poter essere sempre a tua disposizione.
- Jeep 4×4, ad uso esclusivo e attrezzata per il safari
- Wi-Fi nelle strutture