Lago Manyara, Tanzania
Partendo da Arusha si può raggiungere in meno di 130 km il parco nazionale del Lago Manyara; la zona, conosciuta per i numerosi animali che la abitano, racchiude lo spirito autentico della Tanzania. In orari come l’alba o il tramonto questo luogo è assolutamente incantevole ed è proprio in queste fasce orarie che riuscirai più facilmente a vedere animali come i leoni, ma non solo.
Lago Manyara, cosa vedere e cosa fare
A circa un’ora e trenta da Arusha e sotto le scogliere della scarpata di Manyara si trova questo parco nazionale, un’autentica perla che può essere una piacevole tappa prima di raggiungere Serengeti o il cratere di Ngorongoro. Caratterizzato da foreste e baobab, il territorio è perfetto per un safari in cui scoprire tantissime specie diverse che sveleremo tra poco.
Riconosciuto come Patrimonio UNESCO, il parco nazionale del lago offre una grande varietà a livello sia di flora che di fauna; con una superficie di circa 330 chilometri quadrati è uno dei più piccoli per superficie ma non meno ricco di curiosità. Tra le attività consigliate ed imperdibili c’è la visita ad un accampamento Maasai così da scoprire da vicino usi e costumi locali.
In alcuni periodi dell’anno è possibile anche praticare canoa sul fiume o fare sentieri in mountain bike lungo la scarpata che costeggia la zona del lago.
Lago Manyara, gli animali che si possono avvistare
Quali sono gli animali che si possono avvistare durante un safari al Lago Manyara? Nel parco patrimonio dell’umanità del lago Manyara è possibile vedere da vicino i leoni che si arrampicano sugli alberi ma anche tantissime specie di uccelli tra cui aironi e cicogne.
Tra i più particolari troviamo poi il fenicottero che si abbevera frequentemente presso il lago dalla caratteristica acqua alcalina. Oltre a tutti loro, nel parco vivono numerosi babbuini tanto che si dice che sia proprio qui la concentrazione più grande di tutto il mondo.
Animali come elefanti, zebre e gnu si sono trasferiti nel tempo verso il parco nazionale di Tarangire, non molto distante, per poter evitare le piogge troppo abbondanti in questa zona.
Lago Manyara: quando visitarlo
Quando ci si sposta dall’Europa, capire le diverse stagioni e prenotare nel periodo giusto è fondamentale. La Tanzania è davvero grande e scegliere il luogo giusto in base al periodo di ferie è necessario per potersi godere le meraviglie e tutte le specie.
La zona del lago di Manyara si posiziona nella Tanzania settentrionale e quindi ha una stagione secca e una verde in cui sono presenti piogge. La stagione piovosa inizia solitamente a novembre e se inizialmente l’intensità non è eccessiva poi lo diventa nei mesi successivi; sconsigliati quindi il mese di novembre per un Safari presso il lago Manyara. Sconsigliati anche aprile e maggio quando riprendono gli acquazzoni, anche intensi, e le temperature scendono.
Il periodo migliore per visitare il parco del lago di Manyara e scattare tante foto ricordo è sicuramente da gennaio a marzo quando le piogge sono assenti e ci si può godere una temperatura mite e tante ore di luce.
I migliori safari per vedere il Lago Manyara
Quali sono i migliori safari per vedere il lago Manyara? Partiamo da Jambo Jambo, un viaggio lungo 8 giorni e 7 notti e che tocca i tre parchi più noti della regione settentrionale della Tanzania. Se il primo giorno è dedicato proprio al lago Manyara, nei successivi potrai goderti la meraviglia di Ngorongoro, per poi trascorrere due giorni a Serengeti e concludere con il lago Natron e Tarangire.
Ndutu Safari dura invece 9 giorni e 8 notti, inizia dedicando una intera giornata al lago Manyara, una a Ngorongoro e i 4 successivi sono invece concentrati su Serengeti-Ndutu dove è possibile avvistare i “big 5”.
Ultimo Safari consigliato è quello chiamato Hakuna Matata; della durata di 7 giorni e 6 notti ti farà scoprire i migliori parchi della Tanzania settentrionale. Il percorso di scoperta parte dal parco nazionale del Lago Manyara a cui viene dedicato un giorno intero per scoprire 11 diversi ecosistemi; il giorno successivo è dedicato a Ngorongoro dove, oltre al cratere, è possibile vedere tantissimi animali. Si prosegue con due giornate a Serengeti e una a Tarangire.
Cosa aspetti a prenotare il tuo safari al lago Manyara? Scegli il periodo di ferie migliori e parti alla scoperta di questo incredibile parco nazionale Patrimonio Unesco.