• Italia: +39.333.32.17.438
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Spagnolo
logo Magilani
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Menu
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Facebook Instagram Youtube Tripadvisor

Parco Manyara: cosa vedere, cosa fare, quando andare

  • magilanisafaris
  • Giugno 13, 2022
  • Lago Manyara

Home » Lago Manyara » Parco Manyara: cosa vedere, cosa fare, quando andare

Parco Manyara, Tanzania

Come abbiamo già accennato più volte nel nostro blog, la Tanzania è ricchissima di parchi e molti di questi sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO; tra questi spicca il Parco Nazionale del Lago Manyara.

Il parco Manyara, con una dimensione di 330 chilometri quadrati, si distingue per una delle concentrazioni più alte di biodiversità in uno spazio relativamente ridotto. Proprio qui riescono a convivere 5 ecosistemi differenti.

Distante non più di 130 km da Arusha, la zona vanta quello che è lo spirito selvaggio e autentico della Tanzania. Il periodo migliore per viverlo e scattare foto? Al tramonto ma anche all’alba per i più mattinieri; proprio in queste fasce è anche più semplice avvistare gli animali.

Parco Manyara, cosa vedere e cosa fare

Visitare il Parco Manyara è un vero must durante un viaggio in Tanzania. Caratterizzato per una vastissima flora e un’altrettanta ricca fauna, la zona è stata anche scelta per la realizzazione di alcuni film come ad esempio quello di Tarzan. Tra le attività imperdibili da queste parti, oltre al safari, c’è la possibilità di praticare canoa quando il livello di profondità del lago è sufficiente.

La Rift Valley

Tra i punti di interesse da non perdere c’è la Rift Valley. Questa fossa tettonica percorre diversi stati attraverso una ramificazione; il parco del Lago Manyara è all’interno del ramo orientale insieme al Kilimanjaro.

Quali animali si possono vedere nel Parco Manyara

Sono oltre 400 i tipi di uccelli che abitano in questa zona e non si contano le specie animali che la abitano; il paesaggio particolarmente rigoglioso e la presenza di un importante lago fanno in modo che questo parco sia particolarmente interessante a livello abitativo.

Percorrendo il Parco Manyara è possibile partire alla scoperta di 5 diversi ecosistemi e questo dà modo di vedere da vicino specie animali molto differenti. Nella zona della foresta, ad esempio, si possono avvistare giraffe, gnu e zebre ma anche facoceri e bufali.

Lungo le sponde del lago invece è possibile fare birdwatching, vedendo numerose tipologie di uccelli migratori ma anche fenicotteri, pellicani ed aironi. Grandi protagonisti gli ippopotami che si possono vedere da molto vicino grazie alle strutture pedonali in legno presenti.

Altra particolarità? Proprio qui puoi avvistare i leoni che si arrampicano sugli alberi; questi grandi predatori, non amando il terreno bagnato, hanno trovato questa soluzione per poter cacciare i numerosi erbivori presenti.

Quando andare a visitare il parco del Lago Manyara

Riuscire ad individuare il momento migliore per un viaggio è assolutamente fondamentale; visitare il lago Manyara e il relativo parco è un’ottima scelta ma bisogna anche saper trovare il miglior periodo per scattare fotografie memorabili e godersi il paesaggio.

Dovete sapere che qui il clima si divide in due stagioni: quella secca e quella delle piogge. Sconsigliato quindi il periodo della pioggia ma anche quello di aprile e maggio dove gli acquazzoni riprendono; il periodo più adatto per prenotare un viaggio qui va da gennaio a marzo.

I safari migliori da prenotare presso il parco Manyara

Ti stai chiedendo quali siano i migliori safari per partire all’esplorazione del territorio? Senza dubbio Jambo Jambo, un tour di 8 giorni e 7 notti che ha lo scopo di farti vedere da vicino i principali parchi della regione nord della Tanzania. Il primo giorno è dedicato proprio al parco Manyara e al relativo lago, si passa poi a vedere Ngorongoro per un altro giorno, si dedicano invece due giornate a Serengeti per poi chiudere il viaggio con una visita a Tarangire e al lago Natron.

Secondo safari consigliato è Ndutu: più lungo del precedente, 9 giorni e 8 notti, parte sempre da questo parco Patrimonio UNESCO, fa trascorrere un giorno a Ngorongoro e dedica i 4 finali alla ricerca dei big 5 presso la zona di Serengeti-Ndutu.

Hakuna Matata è invece un tour che ti permette di scoprire i parchi più suggestivi della Tanzania in 7 giorni e 6 notti, accompagnati da personale esperto. Per prima cosa si visita il parco Manyara per poter vedere da vicino tutti gli ecosistemi, poi si viaggia verso Ngorongoro alla scoperta del cratere ed infine si dedicano due giorni a Serengeti e Tarangire.

Se ti abbiamo incuriosito, prenota il tuo safari preferito e organizza la tua vacanza in Tanzania alla scoperta del parco Manyara. 

 

Condividi

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa

Potrebbero interessarti anche...

spiaggia Tanzania
Info

Tanzania: cosa fare, cosa vedere, quando andare in viaggio

Come organizzare un viaggio in Tanzania Se pensiamo ad una vacanza in Africa immaginiamo paesaggi autentici e selvaggi, spiagge naturali incantevoli, flora e fauna da

Leggi Tutto »
abbigliamento
Info

Abbigliamento ed Equipaggiamento Safari Tanzania

Abbigliamento Safari in Tanzania   Se stai organizzando un viaggio in Africa e stai pianificando un safari in Tanzania, devi sapere che è necessario partire

Leggi Tutto »
Telefono e internet in Tanzania
Info

Usare il Telefono e Internet in Tanzania

Telefono e internet in Tanzania Quando si viaggia all’estero per turismo non è raro che si chiedano informazioni sull’utilizzo del telefono e di internet. Anche

Leggi Tutto »
voli tanzania
Info

Voli da e per la Tanzania: collegamenti aerei

Collegamenti aerei Come accennato nella pagina sull’organizzazione di un viaggio in Tanzania, il modo migliore per raggiungere questa destinazione è sicuramente utilizzare i collegamenti aerei. Dall’Italia

Leggi Tutto »

Richiedi Informazioni

Tanzania  – Renato
tour@magilani-safaris.com

Italia – Giulia
+39.333.32.17.438
tour@magilani-safaris.com

Viaggio

Partecipanti

Età 0-5 Anni
Età 6-14 Anni
15 anni in su
LINK UTILI

Chi siamo
abbigliamento per safari
Vaccinazioni
documenti
blog
contattaci
FAQ
PRIVACY POLICY
COOKIES POLICY
SAFARI & EXTRA

ladha safari
Karibu safari
asante sana
nuove nascite
rafiki
hakuna matata
jambo jambo
NDUTU SAFARI
MAra safari
Extra Zanzibar
Mongolfiera serengeti
matrimonio masai

LE NOSTRE LICENZE

SEGUICI

Facebook
Instagram
Youtube
Tripadvisor
Magilani Safaris Tanzania LTD – P.O. BOX 13216 Arusha, Tanzania | WEBSITE CREDITS

WhatsApp