Quando andare in Tanzania
Quando si organizza un viaggio fuori dall’Europa bisogna tenere in considerazione molti fattori e tra questi c’è il clima; riuscire ad individuare il periodo migliore in cui prenotare le vacanze può sembrare ostico ma oggi sul nostro sito puoi scoprire come organizzare il tuo viaggio in Tanzania andando ad individuare i periodi migliori per visitarla.
Se ti piace l’idea di scoprire una destinazione autentica e fuori dai soliti percorsi del turismo di massa, la Tanzania è la meta che fa per te: vivere l’esperienza del safari, poter incontrare il popolo Masai, percorrere sentieri sul Kilimangiaro o godersi le meravigliose spiagge è davvero un sogno… ma quando prenotare le tue vacanze in Tanzania?
Se desideri scoprire informazioni sul clima durante l’anno, il migliore periodo e quello proprio da evitare a causa del maltempo sei nel posto giusto. Devi sapere che la Tanzania è strettamente legata all’andamento delle piogge che possono condizionare il tuo viaggio.
Clima e stagioni in Tanzania
Stai per prenotare una fantastica vacanza in Tanzania tra Safari e spiagge paradisiache? Fermati: prima cerca di capire se le date da te scelte sono le migliori.
Il territorio si trova poco distante dall’Equatore e vanta un clima tropicale. Questo significa che le temperature sono più basse della media della zona e anche l’umidità resta più bassa rispetto ad altre località.
Parlando di stagioni non si identificano 4 momenti come in Europa ma si parla di stagione verde e stagione secca: la prima dura da metà novembre a metà maggio, la seconda invece va da metà maggio a metà novembre. Questi periodi possono variare di circa 15 giorni avanti o indietro a seconda del singolo anno, come per tutto il mondo il cambio stagione non è netto.
Anche l’andamento delle piogge è da prendere in considerazione: gli esperti tendono a dividere il Paese in quattro diverse zone; in quella a Nord e Est (escludendo il Lago Vittoria) si vivono due stagioni delle piogge, una più breve tra ottobre e dicembre, l’altra più intensa da marzo a maggio.
Nella zona Nord Ovest invece le due stagioni si fondono e durano in modo continuativo da ottobre fino a maggio. Nella zona Centro Sud la stagione delle piogge è una e va da dicembre ad aprile nella zona sud est, e da novembre ad aprile nella zona ovest.
I periodi migliori per visitare la Tanzania
Alla luce del periodo di piogge e delle stagioni spiegati poco fa sicuramente avrai già le idee più chiare ma se ti stai chiedendo quali siano i periodi migliori per visitare la Tanzania siamo pronti a svelarteli.
Quando andare in Tanzania? Sicuramente la soluzione migliore è prenotare nel periodo di luglio e agosto quando le temperature sono più fresche ed accettabili ma il clima è comunque soleggiato e non eccessivamente piovoso.
Interessante anche il mese di giugno che risulta piacevole soprattutto nella zona nord-est e in quella dell’isola di Pemba. Altrettanto favorevole, e conveniente economicamente, è settembre ma è importante selezionare con cura le zone da visitare. Ottobre è un mese di transizione, in alcune zone del nord inizia già la stagione delle piogge ma con un po’ di organizzazione si potrebbe evitare di escluderlo a priori.
Per quanto riguarda invece i mesi invernali italiani, dicembre gennaio e febbraio possono essere ottimi per viaggiare selezionando con cura le zone di viaggio. Se desideri partire per la Tanzania ma hai qualche dubbio su quale sia il periodo migliore o se hai le ferie in un determinato periodo puoi contattarci, saremo lieti di aiutarti ad individuare le zone più adatte per goderti la bellezza del territorio evitando il maltempo.
Chi ama la natura più selvaggia dovrebbe frequentare la zona dei parchi nel periodo da maggio ad ottobre senza escludere però giugno e luglio apprezzati per le migrazioni degli gnu e delle zebre nella zona di Serengeti. Chi cerca invece una vacanza di mare deve sapere che i periodi migliori sono luglio, agosto e settembre grazie al clima secco e alle temperature apprezzabili. Le spiagge però sono assolutamente vivibili anche nei mesi di gennaio e febbraio, in questo caso le temperature sono più alte.
Dovremmo inoltre specificare che sarebbe meglio decidere il periodo in base alla zona:
- Arusha e Tarangire sono ideali a dicembre, gennaio, febbraio, luglio e agosto
- Serengeti e Ngorongoro sono perfette tra dicembre e febbraio
- Lago Natron e Lago Vittoria consigliati nel periodo che va da giugno a settembre
- Trekking sul Kilimanjaro è invece consigliato tra dicembre e febbraio
Le temperature della Tanzania
Il clima della Tanzania rientra nella classificazione tropicale, questo significa che le temperature non oscillano in modo esagerato nelle diverse stagioni; se dovessimo parlare di temperature potremmo dire che il range varia dai 20 ai 30 gradi, aumentando leggermente nella zona della costa e scendendo nella zona montuosa. Ora che hai tutte queste informazioni siamo certi che potrai prenotare il tuo viaggio in Tanzania scegliendo il periodo migliore.