Safari Tanzania 3 giorni
La vita è troppo breve per riuscire a scoprire tutto il mondo ma vederlo di fretta non è forse la scelta migliore; nonostante ciò capiamo bene l’esigenza dei viaggiatori di trovare soluzioni rapide per scoprire il più possibile in pochi giorni possiamo anche dire non sia sempre la scelta migliore. In questo articolo vogliamo svelarti cosa puoi vedere durante un safari in Tanzania in 3 giorni.
Alternare la bellezza delle zone costiere come quelle di Zanzibar e un safari può essere senza dubbio un’ottima idea; avendo solo una settimana di vacanza però, il tempo da destinare ad un’esperienza nella natura può essere davvero poco. Cosa vedere dunque in soli 3 giorni? Ecco qualche idea.
Safari di tre giorni in Tanzania: cosa vedere
Nonostante il nostro consiglio sia di dedicare almeno 5 giorni come nel programma del safari Asante Sana vogliamo fornirti qualche alternativa di soli tre giorni per scoprire, almeno in parte, il cuore più autentico della Tanzania.
In tre giorni potresti scoprire il lago Manyara e la zona di Ngorongoro. Il primo giorno potresti dedicarti al lago, andando a scoprire gli 11 ecosistemi differenti e vedendo da vicino fenicotteri e pellicani ma anche aquile e aironi. I due giorni successivi puoi dedicarli invece a Ngorongoro: prima visita il cratere con i suoi numerosi ecosistemi; scopri qui laghi e saline ma anche savana e dedica il resto del tempo a cercare gli animali che ci vivono. Potresti avvistare fenicotteri, gnu e zebre ma anche leoni, iene ed elefanti.
Utilizzando Serengeti come punto di partenza, potresti in un safari in Tanzania di 3 giorni visitare questo incredibile patrimonio UNESCO alla ricerca dei Big Five dedicando ben due giornate e chiudere il tuo tour con una tappa al lago Natron: un bacino molto particolare noto per il suo ph particolare in grado di pietrificare gli animali; unici immuni sono i fenicotteri di cui puoi vedere una comunità vastissima.
Un’altra opzione? Puoi dedicare tre giorni a scoprire prima Ngorongoro e dopo Serengeti. Anche in questo caso parti dal cratere e dai numerosi ecosistemi che puoi scoprire, vedendo da vicino tantissimi animali e poi dedica due giorni alla riserva dichiarata Patrimonio UNESCO per vedere da vicino quelli che sono conosciuti come “big five”. In alternativa, dedica due giorni a Serengeti e concludi il tour visitando Tarangire.
Quanti giorni sono consigliati per un safari in Tanzania
Se ti stai chiedendo quanti siano i giorni consigliati per un safari in Tanzania dobbiamo darti cattive notizie: non sono i 3 giorni a cui tu stavi pensando ma almeno 6. Considerando anche gli spostamenti e le tante cose da vedere, sarebbe davvero un peccato sprecare un viaggio così lungo lasciando indietro punti importanti.
D’altra parte comprendiamo bene anche quanto sia bello scoprire la zona di Zanzibar con alcune delle spiagge più belle; l’isola ha sicuramente le sue attrattive e grazie alla possibilità di fare immersioni e snorkeling non deve certo essere lasciata da parte. Se non riesci però ad avere almeno 10 giorni di ferie a disposizione dovrai trovare un compromesso.
L’idea migliore che possiamo suggerirti è quella di evitare il fai da te e rivolgerti ad esperti del settore che si occupano di safari chiedendo se esistano tour più brevi o se hai modo di aggregarti solo in una parte del tour; un’altra opzione potrebbe essere quella di richiedere un safari privato in modo che sia le tappe sia l’experience sia calibrata al 100% sulle tue esigenze. Tieni in considerazione che quest’ultima opzione sarà leggermente più cara. Se invece ci hai ripensato, puoi dare un’occhiata ai nostri safari per visionare alcune opzioni leggermente più lunghe a partire da 5 giorni che potrebbero attirare la tua attenzione.