Telefono e internet in Tanzania
Quando si viaggia all’estero per turismo non è raro che si chiedano informazioni sull’utilizzo del telefono e di internet. Anche chi sta organizzando la propria vacanza in Tanzania si fa queste domande e chiede se potrà utilizzare il proprio telefono italiano o se dovrà comprare una SIM locale. E che dire di Internet? C’è connessione durante il Safari o nelle strutture ricettive? Vogliamo rispondere a tutte queste domande così da preparare i viaggiatori prima della partenza.
Si può usare un telefono con sim italiana in Tanzania?
Certo, si può fare. La copertura GSM è presente quasi ovunque, ma esistono zone in cui non troverai rete. La soluzione è usare la linea italiana in roaming, ma salvo rari casi non sono previste offerte convenienti da parte delle aziende telefoniche. Tieni però in considerazione che i costi di gestione sono piuttosto alti. Se intendi non limitarti ad utilizzare il Wi-Fi nelle aree comuni o in albergo, ma desideri telefonare spesso verso l’Italia, la cosa migliore da fare è scegliere una SIM card di un operatore locale.
Se vuoi puoi certamente utilizzare la tua scheda SIM per mantenere i contatti durante il viaggio, ma come accennato non è la scelta più conveniente e soprattutto dovrai attivare la possibilità di fare telefonate da e per la Tanzania. Se non pensi di acquistare una SIM locale, allora ti consigliamo una telefonata al tuo operatore per capire se fosse possibile attivare un’offerta limitata per il periodo di viaggio.
Schede telefoniche locali da acquistare
Acquistare una scheda telefonica in loco è piuttosto semplice e puoi farlo già dall’aeroporto oppure recandoti in un punto vendita in città. Risulta la scelta più conveniente se desideri mantenere i contatti, poter leggere le e-mail e telefonare senza spendere cifre importanti.
Tra gli operatori più diffusi troviamo Zantel, l’operatore con promozioni davvero vantaggiose. La scelta è ottima perché consente l’attivazione di offerte settimanali, per esempio: 7 giorni con 2,5 Giga di traffico, al prezzo di dieci dollari. Non temere, i Giga non sono pochi anche perché nella maggior parte dei ristoranti, dei locali e degli hotel trovi una connessione Wi-Fi gratuita e veloce.
Connessione internet durante il Safari
Premesso che la cosa migliore è evitare di navigare in Internet durante un’esperienza magica come quella di un Safari in Tanzania, c’è chi si chiede se sia disponibile la connessione. Possiamo assicurarti che la connessione è decisamente buona in quasi tutta la Tanzania e anche nei parchi ha una buona stabilità ad esclusione di alcuni punti. Tra le località dove Internet non prende adeguatamente troviamo il lago Natron, il Parco Nazionale del Serengeti, il lago Ndutu e lungo il fiume Mara. Per il resto possiamo dire che durante la tua esperienza di Safari potrai collegarti con grande libertà.
Il nostro consiglio però è di provare a mettere da parte social e app di messaggistica godendoti l’esperienza indimenticabile.
Wi-Fi in Tanzania
Devi sapere che in Tanzania il Wi-Fi è molto diffuso. Nelle grandi città come Arusha e Dar Es Salaam, trovi una linea veloce e trovi anche molte zone in cui puoi connetterti gratuitamente agganciandoti alla rete. Sono gli stessi ristoranti e Lodge a mettere a disposizione gratuitamente per i visitatori la connessione. Ovviamente anche hotel, villaggi e strutture ricettive offrono questo servizio per i propri clienti. Insomma: internet in Tanzania non è di certo un problema!
Quanto costa chiamare in Italia o ricevere chiamate dall’Italia?
Telefonare dalla Tanzania all’Italia o ricevere telefonate dall’Italia può essere costoso, ecco perché la scelta migliore in caso tu abbia bisogno di mantenere un contatto per tutto il viaggio è certamente acquistare una sim locale. Cerca tra i diversi operatori tra cui Airtel, Zantel o Vodafone. Se desideri telefonare spendendo poco, un’ottima opzione è non utilizzare la linea telefonica, ma attivare una offerta Internet e usare applicazioni come WhatsApp o Skype che consentono anche videochiamate.