Valuta Tanzania
Ti stai chiedendo quale moneta viene utilizzata in Tanzania? La valuta in questo stato è lo scellino tanzaniano, ma grazie al numero altissimo di turisti, vengono accettati anche i dollari Statunitensi USD. Se per esempio vi trovate nei Lodge o nei Camp, sicuramente verranno accettati USD e anche carte di credito. Mentre per mance e acquisti nei mercatini o nei negozi locali, si consiglia lo scellino tanzaniano.
Scellino Tanzaniano
Lo scellino tanzaniano entra a far parte della moneta locale dal 1966, anno in cui va a sostituire lo scellino africano. Oltre alle monete da 5, 20 e 50 senti e da 1 shilingi, sono state introdotte anche le banconote. Anche a Zanzibar, meta battutissima per chi viaggia in Tanzania, la valuta locale è lo Scellino della Tanzania, ma vengono accettati anche dollari. In città è possibile prelevare la valuta locale in contanti utilizzando carte di credito su circuito Visa. Il cambio varia di giorno in giorno, ma possiamo dire che la proporzione attuale è di circa 2.455 scellini della Tanzania ogni euro.
In Tanzania accettano gli Euro?
La risposta alla domanda è sì, in Tanzania accettano Euro e anche i Dollari. Questo significa che potrai portare con te gli Euro, ma i tassi di cambio applicati al pagamento sono molto alti e variabili. Si consiglia, dunque, fortemente di cambiare gli Euro nelle banche o sportelli di cambio e di effettuare i pagamenti solo in Dollari USD o Scellini Tanzaniani.
Meglio utilizzare Euro o Dollari in Tanzania?
Questa è una domanda assolutamente da non sottovalutare. Sicuramente per chi proviene dall’Italia è più pratico utilizzare gli Euro. Il vantaggio è quello che non dovrai effettuare un cambio e certamente conosci alla perfezione le monete, ma in situazioni lontane dei centri abitati, quindi nei villaggi o tribù, è molto più pratico avere lo scellino Tanzaniano.
Anche per il pagamento dei pasti ti consigliamo di utilizzare la valuta locale cambiandola presso uffici di cambio specifici.
Pagamenti con carte di credito
Durante un viaggio in Tanzania non devi temere, le banche offrono sportelli con POS e la maggior parte delle carte VISA viene accettata per un prelievo. Se invece preferisci non utilizzare i contanti, ma metodi di pagamento digitali, devi sapere che è possibile pagare la maggior parte delle strutture turistiche e delle attività per viaggiatori con carte di credito Mastercard, Visa, American Express, Diners e Access. Pagare con la carta di credito non è sconsigliato, ma la maggior parte delle attività presenta una spesa di commissione alta che si aggira tra il 6% e l’8%.
Cambio valuta Tanzania
Come accennato, lo scellino della Tanzania è stato introdotto nel ’66 e come per ogni moneta cambia ogni giorno la sua valuta, ma possiamo darti alcune indicazioni generali. Possiamo dire che con 1 scellino il cambio è di circa 0,00041 euro. Al contrario, 1 euro corrisponde a circa 2455 scellini della Tanzania.
Qualche curiosità sulla moneta locale
Come raccontato ad inizio articolo, lo scellino tanzaniano viene introdotto per sostituire quello africano nel ’66. Oggi è la valuta ufficiale della Repubblica Unita di Tanzania. Riconoscere le diverse suddivisioni delle monete può non essere semplice, ma questo schema può certamente aiutarti: ogni scellino è composto da 100 senti.
Contanti in Tanzania: quanto calcolare di budget giornaliero
Se hai bisogno di contanti devi sapere che fuori dalle città non è così semplice trovare bancomat dove prelevare. Questo schema può aiutarti a capire quanti contanti tenere con te a seconda delle tue esigenze. Per chi viaggia low cost dovrebbe prendere in considerazione una cifra di circa 30 euro al giorno, si sale a circa 40 euro al giorno per una vacanza in strutture ricercate ed entrando in musei e attività a pagamento.
Il costo giornaliero che abbiamo indicato comprende anche una struttura ricettiva, ovviamente il budget è del tutto personale e dipende anche dal tuo stile di vita e dalle esigenze.