• Italia: +39.333.32.17.438
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Tedesco
  • Spagnolo
logo Magilani
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Menu
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Filosofia
  • Safari e Tour
  • Photogallery
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
Facebook Instagram Youtube Tripadvisor

Visto e Passaporto per la Tanzania

  • magilanisafaris
  • Giugno 13, 2022
  • Info

Home » Info » Visto e Passaporto per la Tanzania

Visto e Passaporto

Quando ci spostiamo fuori dall’Europa non basta più solo la carta d’identità, la maggior parte delle volte non è sufficiente nemmeno il passaporto, ma è necessario richiedere un visto. È il caso della Tanzania: i cittadini italiani che desiderano organizzare qui le proprie vacanze, devono conoscere alcune informazioni. Non preoccuparti comunque, una volta conosciuta la procedura risulta tutto estremamente facile.

Passaporto per la Tanzania: cosa devi sapere

I cittadini italiani possono accedere alla Tanzania solo se in possesso di un Passaporto con una validità di almeno 6 mesi. Controlla quindi che non sia sul punto di scadere e in caso richiedine subito il rinnovo. Altro dettaglio importante da non sottovalutare è che devono essere presenti due pagine libere.

Il passaporto però non è sufficiente, è necessario richiedere anche un visto d’ingresso conosciuto come VISA.

Visto per la Tanzania

Conosciuto come Visto d’Ingresso o VISA, può durare fino a 90 giorni e può essere richiesto online prima dell’arrivo. Per ottenerlo possono servire fino a 3 settimane, quindi per evitare problemi consigliamo di muoversi con un po’ di anticipo nel fare la richiesta.

Per ottenerlo è sufficiente visitare il sito dell’Ufficio Immigrazione locale e compilare il modulo. Vengono richiesti come documenti aggiuntivi una fototessera in formato elettronico, la copia del biglietto aereo e la copia del passaporto. Verrà poi richiesto un pagamento tramite carta di credito, ma dovrai aspettare a farlo quando verrà richiesto dagli operatori che a quel punto si occuperanno di inviarti l’approvazione tramite file PDF che dovrai stampare e portare con te durante il viaggio. Nel form viene richiesto solitamente anche dove alloggerai, in caso tu abbia un resort o un albergo puoi indicarlo, in caso invece tu abbia in programma un Safari, puoi scrivere tranquillamente il nome dell’azienda che si occupa dell’attività e inserire come recapito non solo il tuo contatto, ma anche quello di chi si occupa dell’attività.

In caso tu ti sia dimenticato di farlo prima di partire devi sapere che è possibile richiederlo anche all’arrivo: all’aeroporto del Kilimanjaro, Dar Es Salaam o Zanzibar offrono il servizio, ma devi sapere che potrebbero volerci un ora o anche più, ma a parte la pazienza è tutto molto semplice perché fatto direttamente in aeroporto.

In caso di problematiche, devi sapere che in Italia puoi trovare contatti con il consolato a Milano richiedendo un appuntamento, oppure con l’ambasciata a Roma. Presentarsi di persona in uno di questi due luoghi è consigliato solamente a chi non risponde ai requisiti del visto elettronico e ha quindi una necessità differente di supporto che non può essere risolta digitalmente.

Come richiederlo: il modulo di richiesta

Andando sul sito specifico per la richiesta del visto dovrai semplicemente compilare un modulo seguendo alcuni step. Tieni a portata di mano una copia digitale del tuo passaporto valido e dei tuoi documenti, ma anche una fototessera in formato digitale e le informazioni relative ai tuoi spostamenti e agli alloggi.

Ricorda che, molto probabilmente, verrà anche richiesto di vedere non solo il biglietto di andata, ma anche quello di ritorno. Prenditi un po’ di tempo in anticipo per fare la richiesta, ora che è possibile tornare a viaggiare sono molte le persone che fanno richiesta e quindi potrebbero servire anche quattro settimane. In caso di dati non corretti o compilazione errata non preoccuparti, non verrà scartata la domanda, ma verranno richiesti chiarimenti e avrai modo quindi di correggere e ottenere il tuo visto. 

 

Condividi

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email
Stampa

Potrebbero interessarti anche...

lago-manyara-tanzania
Lago Manyara

Lago Manyara: cosa vedere, cosa fare, quando andare

Lago Manyara, Tanzania Partendo da Arusha si può raggiungere in meno di 130 km il parco nazionale del Lago Manyara; la zona, conosciuta per i

Leggi Tutto »
Zanzibar
Info

Zanzibar: cosa vedere, cosa fare, quando andare

Zanzibar, Tanzania La Tanzania non è nota solo per i numerosi safari e i parchi naturali ma anche per le spiagge paradisiache e per alcune

Leggi Tutto »
voli tanzania
Info

Voli da e per la Tanzania: collegamenti aerei

Collegamenti aerei Come accennato nella pagina sull’organizzazione di un viaggio in Tanzania, il modo migliore per raggiungere questa destinazione è sicuramente utilizzare i collegamenti aerei. Dall’Italia

Leggi Tutto »
valuta tanzania
Info

Valuta della Tanzania, lo Scellino Tanzaniano

Valuta Tanzania Ti stai chiedendo quale moneta viene utilizzata in Tanzania? La valuta in questo stato è lo scellino tanzaniano, ma grazie al numero altissimo

Leggi Tutto »

Richiedi Informazioni

Tanzania  – Renato
tour@magilani-safaris.com

Italia – Giulia
+39.333.32.17.438
tour@magilani-safaris.com

Viaggio

Partecipanti

Età 0-5 Anni
Età 6-14 Anni
15 anni in su
LINK UTILI

Chi siamo
abbigliamento per safari
Vaccinazioni
documenti
blog
contattaci
FAQ
PRIVACY POLICY
COOKIES POLICY
SAFARI & EXTRA

ladha safari
Karibu safari
asante sana
nuove nascite
rafiki
hakuna matata
jambo jambo
NDUTU SAFARI
MAra safari
Extra Zanzibar
Mongolfiera serengeti
matrimonio masai

LE NOSTRE LICENZE

SEGUICI

Facebook
Instagram
Youtube
Tripadvisor
Magilani Safaris Tanzania LTD – P.O. BOX 13216 Arusha, Tanzania | WEBSITE CREDITS

WhatsApp