Zanzibar, Tanzania
La Tanzania non è nota solo per i numerosi safari e i parchi naturali ma anche per le spiagge paradisiache e per alcune isole che diventano mete turistiche; tra queste si distingue l’arcipelago di Zanzibar. Tra le mete turistiche più amate di sempre c’è Zanzibar, una località che sorge sull’isola Unguja anche se ormai tutti la chiamano “Isola di Zanzibar”.
Nella zona nord della costa della Tanzania si trova Zanzibar; la meta, apprezzata per i paesaggi unici, si raggiunge in modo semplice dall’Italia grazie ai numerosi voli quotidiani che connettono le città. Con voli che variano tra le 10 e le 14 ore è possibile trascorrere le vacanze in una meta da sogno.
Quando visitare Zanzibar
Ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per una vacanza a Zanzibar? Sicuramente devi sapere che qui il clima è tropicale, questo significa che tutto l’anno le temperature oscillano tra i 30 e i 38 gradi. Per quanto riguarda il periodo migliore dobbiamo suggerire quello che va da giugno ad ottobre ma anche la finestra di gennaio e febbraio non è male, ma c’è da tenere in considerazione che il clima è più afoso.
Assolutamente da evitare invece le stagioni delle piogge che coincidono con il periodo da marzo a maggio e da novembre a dicembre.
Cosa vedere a Zanzibar
Oltre alle spiagge e al mare, Zanzibar offre tantissimo intrattenimento culturale e storico dando modo ai turisti di visitare numerosi punti di interesse a soli 20 chilometri dalla costa della Tanzania. Di seguito elenchiamo alcuni punti fondamentali da non perdere.
Stone Town
Sappiamo che molti sono attirati da Zanzibar per i paesaggi e le isole ma consigliamo per prima cosa di visitare la città; dedicare almeno un giorno per notare l’incredibile architettura in stile arabo tra cui il Forte e il Palazzo delle Meraviglie è essenziale. Inoltre, per i fan, è possibile vedere la casa natale di Freddie Mercury. Passeggiando per la città c’è modo di vedere da vicino usanze e tradizioni immergendosi tra mercati e vita dei local.
Butterfly Center
Un’autentica meraviglia: il Butterfly Center è un centro interamente dedicato alle farfalle; queste incantevoli creature coloratissime possono essere osservate da vicino in un luogo che permette loro di nascere e crescere.
Jozani Forest e Masingini Forest
Il Parco Nazionale di Jozani è una foresta assolutamente da visitare; gli amanti della natura rimarranno estasiati dalla possibilità di vedere da vicino diverse specie tra cui i Colobi Rossi, scimmie tipiche della zona. In questo caso, per visitare in sicurezza la zona, è consigliato affidarsi a tour organizzati e professionisti.
In alternativa è possibile visitare la Masenghini Forest, meno lontana della precedente ma comunque ricca di scimmie rosse, babbuini e altre specie animali immerse in una flora rigogliosa.
Santuario delle Tartarughe
Lo chiamano Changuu Island ma molti l’hanno soprannominata Prison Island per il suo passato; se in passato l’isola era utilizzata come luogo di detenzione per schiavi, oggi ospita invece una colonia di tartarughe centenarie. La più vecchia ma ancora a spasso per l’area ha compiuto 196 anni! Raggiungibile con un traghetto da Zanzibar, è sicuramente tra le attività da non perdere.
Darajani Market
Qualsiasi sia il viaggio, inserire una tappa in un mercato locale è sempre un’ottima idea. Qui consigliamo il Darajani Market; si trova nel centro della città di Zanzibar e oltre a poter acquistare souvenir ed oggetti artigianali tipici è possibile scattare foto ricordo suggestive e coloratissime. Il nostro consiglio? Organizzare un tour gastronomico alla scoperta dello street food di Zanzibar.
Le isole vicino a Zanzibar
Da Zanzibar è anche possibile visitare altri piccoli isolotti; un esempio è Tumbatu, semideserta ma un autentico paradiso, oppure Chumbe che ospita fondali ricchissimi di pesci tropicali tanto da essere il paradiso dello snorkeling e delle immersioni. Ultima, ma non per importanza, Mnemba, qui sorge uno dei resort luxury più esclusivi tanto che l’isola è riservata ma è possibile praticare snorkeling.
Le spiagge più belle di Zanzibar
Quali sono le spiagge più belle di Zanzibar? Partiamo da Nungwi, qui ci si trova davanti ad una distesa di sabbia bianchissima e ad un’acqua color smeraldo ma non è da meno Nakupenda che si distingue per il fenomeno delle maree.
Chi cerca comfort e relax dovrebbe invece scegliere Kendwa, una spiaggia ricca di servizi e posizionata proprio nei dintorni di resort, hotel e strutture luxury. Da qui, a piedi nei periodi di bassa marea, è possibile raggiungere Nungwi.
Tra le più note di Zanzibar c’è Kiwengwa, con una sabbia chiarissima e un mare incantevole è senza dubbio una delle spiagge più belle di Zanzibar anche se, in alta stagione turistica, è molto frequentata.